InquisitioNet si pone come punto di raccordo e di dialogo tra progetti dedicati alla storia degli archivi dell’Inquisizione Romana. L’obiettivo è rendere accessibili, in formato digitale, i materiali storici conservati negli archivi inquisitoriali. InquisitioNet intende rendere consultabile il maggior numero possibile di documenti, creare collegamenti e stimolare nuove ricerche sulle reti di conoscenze e gli scambi intellettuali che hanno definito la Chiesa cattolica.
Il progetto si prefigge di lavorare per rendere accessibili e pubblicare, sia in edizione critica sia digitalmente, i più significativi documenti dell’Inquisizione Romana. In particolare, si concentra sulla serie archivistica di straordinaria importanza: i Decreta, raccoltadei verbali delle riunioni tenute dall’Inquisizione. I Decreta offrono dunque uno sguardo privilegiato sul funzionamento del tribunale di fede, sulle sue discussioni interne e i suoi protagonisti.
Seminario "Forme e metodi della storia digitale: dal Database all’Intelligenza Artificiale" Università di Cagliari, 10–11 giugno 2025 Come cambiano le pratiche e